2006 - Concorso polo scolastico "Giovanni Paolo II"

1 2 3 4 5 6 7 8

Il progetto di cui è prima fase la realizzazione di una scuola elementare per 15 aule più direzione didattica, mensa, palestra ed aula magna/auditorium e che successivamente potrà essere integrato con l'insediamento sia della scuola media sia della materna oltre all'ampliamento della scuola elementare per ulteriori 5 aule fa parte del più complesso progetto di realizzazione di un nuovo polo scolastico a Bonate Sopra e vi è perciò necessità di creare un organismo omogeneo, funzionale sia al contesto urbano residenziale già esistente sia al contermine centro sportivo sia delle previsioni del sistema viabilistico del P.R.G. e del Piano dei Servizi nonché considerare gli eventuali usi delle attrezzature realizzabili come parcheggi, zona mercato ed altre funzioni pubbliche.

Un insieme di luoghi e funzioni, quelle esterne ai puri edifici, intercambiabili sulle necessità ed usi che gli stessi possono avere con le altre parti del contesto e del territorio comunale.

Sul percorso protetto a lato del centro sportivo sono stati attestati tutti gli edifici:

– scuola elementare, palestra e spazi accessori come previsti dal bando a sud;

– al centro la scuola media con possibilità di comunione sia con la palestra e la mensa della scuola elementare e le loro ampliabilità;

– la scuola materna a nord con propri spazi mensa/refettorio.

Gli edifici avranno principi di ecosostenibilità e di bioarchitettura utilizzando le linee guida del sistema di indirizzo e valutazione per architetture sostenibili “SB 100” a cura ANAB che consentirà di avere una certificazione energetica tipo “A” per le parti scolastiche come da U.E. n° 91 del 12/02.

L'esposizione, il soleggiamento, le protezioni previste e la compattezza degli edifici risultano ottimali e rappresentano i fattori fondamentali per l'abbattimento del fabbisogno energetico oltre ai necessari sistemi di isolamento termico evitando altresì' ponti termici e proteggendo dal calore durante i mesi estivi così come è necessario evitare sprechi di calore durante i mesi invernali.

A livello compositivo/architettonico si è cercato di dare omogeneità alle varie parti evidenziando nel contempo, anche cromaticamente, i vari tipi di edificio:

– blocco direzione didattica in colore bianco ghiaccio

– blocco palestra in colore grigio chiaro

– blocco scuola media in colore grigio scuro

– blocco scuola materna in colore rosso

con le parti ad aule rivestite in legno a doghe alternate/scomposte nella parti di corridoi.

 

Concorso polo scolastico "Giovanni Paolo II"

Menzione speciale e rimborso spese

 

 

LEGENDA

 

1         scuola elementare

2         direzione didattica/biblioteca

3         palestra auditorium mensa

4         spazi attrezzati esterni

5         parcheggio

6         piazzola di sosta con panchine

7         pista ciclopedonale

8         percorso pedonale protetto

9         pensilina bus

10       fermata autobus

11       ingresso parcheggio

12       nuova strada di P.R.G.

13       area verde

14       vasca d'acqua

15       ingresso autonomo auditorium

 

Questo sito utilizza cookie, propri e di terze parti, per offrire una migliore esperienza e sicurezza di navigazione. Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, attraverso lo scroll del video o chiudendo questo banner, presti il consenso all’uso di tutti i cookie. Per maggiori informazioni clicca qui.

Accetto l'utilizzo dei cookies da questo sito